Laboratorio di calligrafia fiorentina

Impara l’arte della calligrafia con la penna stilografica.
Un viaggio all’interno della bellezza della scrittura a mano tramite gli occhi dei grandi maestri fiorentini.

Dalla postura e dalla respirazione fino alla padronanza del segno e della penna.

Il corso include il prezioso calligraphy starter kit firmato Pineider contenente una penna stilografica, un set di carte con buste e un booklet dettagliato con tutte le informazioni necessarie per continuare ad allenarsi a casa.

Il laboratorio si svolge in presenza con un numero limitato di partecipanti, per garantire ad ognuno la massima attenzione.

In collaborazione con

 250,00

Quando e dove?

6 ore di full immersion nel mondo della calligrafia fiorentina, dalle 10:00 alle 17:00 in una data a piacere. Il workshop si svolge presso Pineider Boutique in Lungarno degli Acciaiuoli, proprio accanto a Ponte Vecchio, nel cuore di Firenze.

Orario
Dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00

Quanto costa?

250€, compreso lo starter kit di calligrafia firmato Pineider, che comprende:

· 1 penna stilografica Avatar UR;
· 1 pennino in palladio;
· 1 set di carte con buste;
· 1 dispensa con tavole di esercizio.

È la scelta migliore per me?

Sì se come me adori tutto ciò che riguarda il mondo della cancelleria e della scrittura, se ti affascina l’idea di scrivere con una penna stilografica, se non ti piace la tua scrittura e sei alla ricerca di uno stile bello e facile da imparare. Oppure se hai semplicemente bisogno di prenderti del tempo per staccare dal resto del mondo.

Durante il corso imparerai:

Come usare una penna stilografica

Esploreremo le caratteristiche e le tecniche di utilizzo di un pennino a punta tronca, scoprendo come sfruttarne al meglio le potenzialità.


Fondamenti di calligrafia

Ci concentreremo su aspetti essenziali come la postura, la respirazione, i movimenti delle mani e delle spalle, creando una solida base per la pratica della calligrafia.


Analisi di una bella scrittura

Approfondiremo gli elementi chiave della bella scrittura, tra cui proporzioni, ritmo, ductus e chiaroscuro, imparando a osservare e comprendere dettagli che contribuiscono alla qualità della scrittura.


Esecuzione dello stile fiorentino

Studieremo le forme dell’alfabeto minuscolo e maiuscolo fiorentino prendendo ispirazione dalla scrittura di Francesco Petrarca.


Perché iscriversi a questo corso?

Scrivere richiede tempo, e ci permette di dedicarci a noi stessi. La scrittura infatti ha una doppia natura:
quella esterna, legata al significato delle parole,
e quella interna, legata alla propria personalità.

Prendendoci cura delle parole, impariamo
a prenderci cura di noi stessi, miglioriamo
la nostra concentrazione e ascoltiamo il nostro corpo recuperando un’arte antica
come quella della bella scrittura.

Come funziona?

Il workshop è dedicato a un numero limitato di persone per garantire a ognuno dei partecipanti la mia massima attenzione. Si tratta di un’esperienza full immersion di 6 ore, con pausa caffè e tour della boutique.
È prevista una pausa pranzo di un’ora.

Ci incontreremo presso la Boutique di Pineider a Firenze dove trascorreremo la giornata. Dopo le presentazioni, riceverai subito il tuo starter kit e ci immergeremo subito nella scrittura.

Mattina
· Introduzione alla scrittura cancelleresca del XIV secolo
· Introduzione agli strumenti: pennino a punta larga e inchiostro in bottiglia
· Proporzioni, ritmo, ombreggiature e punti luce del tratto di scrittura
· Postura, respiro e controllo della mano
· Impostazione del foglio di lavoro
· Forme di base ed esercizi di riscaldamento
· Analisi e disegno dell’alfabeto minuscolo

Pomeriggio
· Analisi e disegno dell’alfabeto maiuscolo
· Prove di scrittura formata
· Fondamenti di analisi critica
· Conclusioni

recensioni

Con i corsi di Caterina si acquisiscono
tutti gli elementi per imparare uno stile
o una tecnica, ma il valore aggiunto
è il comprendere la storia della scrittura,
la sua evoluzione ed i vari perché, oltre che ai come della calligrafia.
E poi ha una capacità
di mettere a proprio agio
che è unica.

Antonella M.

Quello di Caterina è stato
un corso meraviglioso,
davvero emozionante! Non vedo l’ora
di farne un altro e approfondire,
se pur in maniera amatoriale,
tutto ciò che ruota intorno alla calligrafia.

Veronica B.

Una bravissima insegnante, la sua passione per la scrittura è contagiosa!

Martina T.

Posti limitati, iscriviti ora.

Compila il modulo di contatto se hai bisogno di ulteriori informazioni.